Per info:
C4SV
GUARDIAMO ALLE AZIENDE CHE METTONO IN CAMPO LE AZIONI MIGLIORI, INNOVATIVE E EFFETTIVE NELLA DIREZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SOCIALE E A QUELLE CHE SI DOTANO DI UNA GOVERNANCE ADEGUATA PER LA SOSTENIBILITÀ
QUALI SONO I RISCHI (E LE OPPORTUNITÀ) DEL CLIMATE CHANGE
COSA NE PENSA L'EBA (EUROPEAN BANKING AUTHORITY)
FOSTERING SUSTAINABILITY IN CORPORATE GOVERNANCE AND MANAGEMENT SYSTEMS
COMPATIBILE CON GHG PROTOCOL
Come si valutano i risultati dei progetti di circolarità quando coinvolgono diverse aziende?
LO HUMAN CAPITAL - VALORE & MISURA
Sei interessato a conoscere le fonti normative e le prassi in materia di sustainability reporting e di gestione sostenibile?
Le parole chiave per comprendere
Sui temi della Sostenibilità, dello Shared Value, del Reporting
Ricercatori senior e junior, borsisti, tirocinanti del Dipartimento di Management dell'Università di Torino
Professore Ordinario di Economia Aziendale, si occupa di sostenibilità e di Sustainability reporting. Fondatore del C4SV.
Laureata in Economia e Politica dell'ambiente EACT, Phd student in Sustainability Development and cooperation UNITO.
Chiara è esperta in ESG reporting e in sustainability analysis. Il suo interesse per la natura, la sua creatività e il suo spirito di iniziativa l'hanno spinta a diventare apicoltrice e coltivatrice.
Laureata in Economia e Politica dell'ambiente EACT, borsista di ricerca in tema di Industrial Symbiosis, Roberta è PhD student in Business and Management.
"La passione per la corsa mi ha insegnato ad andare sempre oltre i miei limiti. Amo mettermi alla prova, perciò vivo la sostenibilità come una sfida a cambiare la cultura mentale della società"
Laureata in Economia e Politica dell'ambiente EACT, ESG analyst, Milena è esperta in ESG reporting e in materiality analysis.
In un'altra vita voleva lavorare nel bartending, ora indaga sulla sostenibilità cercando nuove chiavi di lettura... accompagnata sempre da un buon calice di rosso.
Dalle piante di famiglia all'Economia, passando da sport, musica e dalla filosofia del Karate.
Laureato in Economia e politica delll'ambiente, Claudio è attualmente intern di EFRAG.
Da sempre attratto dal mondo del Food, ora cerca di analizzarlo ed esplorarlo dal punto di vista della sostenibilità.
Matteo è Laureato in Economia e Politica dell'ambiente EACT, ed è borsista del C4SV.
L’Osservatorio sul Valore condiviso “Center 4 Shared Value” nasce presso il Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino con delibera del Consiglio di Dipartimento del 13/11/2013.
C.so Unione Sovietica 218 bis, 10100 Torino - Italy