Per info: 

C4SV

C4SV

CENTER FOR SHARED VALUE

C4SV

GUARDIAMO ALLE AZIENDE CHE METTONO IN CAMPO LE AZIONI MIGLIORI, INNOVATIVE E EFFETTIVE NELLA DIREZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SOCIALE E A QUELLE CHE SI DOTANO DI UNA GOVERNANCE ADEGUATA PER LA SOSTENIBILITÀ

IL CENTRO DI RICERCA SULLE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ

FASHION & TEXTILE SOSTENIBILE E FAIR

MODELLO PRODUTTIVO BASATO SULLA CREAZIONE DI PRODOTTI BELLI, BUONI, SANI, PULITI, GIUSTI E DUREVOLI 
 

ESG RISKS ANALYSIS TOOLKIT

QUALI SONO I RISCHI (E LE OPPORTUNITÀ) DEL CLIMATE CHANGE

COSA NE PENSA L'EBA (EUROPEAN BANKING AUTHORITY)

E-LIABILITY CARBON PROJECT 

FOSTERING SUSTAINABILITY IN CORPORATE GOVERNANCE AND MANAGEMENT SYSTEMS

SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS

CARBON TOOLKIT C4SV

COMPATIBILE CON GHG PROTOCOL

10014f1d6c85bbb8effc5ef673ce7114ca0fa857

LA VALUTAZIONE SOVRA-AZIENDALE DEI RISULTATI FINANZIARI, AMBIENTALI E SOCIALI DELLE PARTNERSHIP ECO-DRIVEN

Come si valutano i risultati dei progetti di circolarità quando coinvolgono diverse aziende?

IL CAPITALE UMANO

LO HUMAN CAPITAL - VALORE & MISURA

c447e874f7e81044bb58bd8cd1f2f9b75e29f1da
a3edf24cd46275e502368db299bfe3a92151d3e7

I RIFERIMENTI NORMATIVI

IL DIZIONARIO

Sei interessato a conoscere le fonti normative e le prassi in materia di sustainability reporting e di gestione sostenibile?

Le parole chiave per comprendere

78b98aeccc7f84326bdffa1986ede075a6bab389

LE NOSTRE PUBBLICAZIONI

Sui temi della Sostenibilità, dello Shared Value, del Reporting

CHI SIAMO

Ricercatori senior e junior, borsisti, tirocinanti del Dipartimento di Management dell'Università di Torino

fb9b749d14bb8efb2bb8861a9fdd84ec08a5a0aa
92e4b05d35ebef6e29b0c9b04d1c0624d6a64206

MAURIZIO CISI

CHIARA ORLANDO

Professore Ordinario di Economia Aziendale, si occupa di sostenibilità e di Sustainability reporting. Fondatore del C4SV. 

Laureata in Economia e Politica dell'ambiente EACT, Phd student in Sustainability Development and cooperation UNITO. 

Chiara è esperta in ESG reporting e in sustainability analysis. Il suo interesse per la natura, la sua creatività e il suo spirito di iniziativa l'hanno spinta a diventare apicoltrice e coltivatrice.

19ebf455c5d954fd9e89a57b9cbc82109f6ba977
2417758df230df70d85d733c14a20f5444c7d075

MILENA GAMBARDELLA

ROBERTA NAPOLI

Laureata in Economia e Politica dell'ambiente EACT, borsista di ricerca in tema di Industrial Symbiosis, Roberta è PhD student in Business and Management.

"La passione per la corsa mi ha insegnato ad andare sempre oltre i miei limiti. Amo mettermi alla prova, perciò vivo la sostenibilità come una sfida a cambiare la cultura mentale della società"

Laureata in Economia e Politica dell'ambiente EACT, ESG analyst, Milena è esperta in ESG reporting e in materiality analysis.

In un'altra vita voleva lavorare nel bartending, ora indaga sulla sostenibilità cercando nuove chiavi di lettura... accompagnata sempre da un buon calice di rosso.

483d55a74298e5714c2e99e6ae41fac1dc5ea1b6
7ddde97b449de4453d530f784c1bf1eb164eeaa5

CLAUDIO SARTORELLI

MATTEO TOLOMEO

Dalle piante di famiglia all'Economia, passando da sport, musica e dalla filosofia del Karate.

Laureato in Economia e politica delll'ambiente, Claudio è attualmente intern di EFRAG.

Da sempre attratto dal mondo del Food, ora cerca di analizzarlo ed esplorarlo dal punto di vista della sostenibilità. 
Matteo è Laureato in Economia e Politica dell'ambiente EACT, ed è borsista del C4SV.

LA GENESI

 L’Osservatorio sul Valore condiviso “Center 4 Shared Value” nasce presso il Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino con delibera del Consiglio di Dipartimento del 13/11/2013.

C.so Unione Sovietica 218 bis, 10100  Torino - Italy

C4SV